Cinque validissimi motivi per andare all’Expo di Milano
1) L’Expo di Milano è a Rho. Ridente località lombarda famosa perché nel 2015 ci fecero l’Expo. Non fosse sulla tratta Torino-Milano nessuno fino ad oggi avrebbe saputo della sua esistenza. Un po’ come la Kamchatka, conosciuta solo perché c’è nel Risiko
2) Stufi di pagare per mangiare? All’Expo potete fare di più: potete pagare per poter pagare per mangiare. Geniale vero? Un po’ come mettersi il profilattico per poter mettere il profilattico per fare sesso…passa la voglia. Il vantaggio è che un profilattico non costa 39 euro. Il biglietto dell’Expo invece si.
3) Dal sito ufficiale: “Expo Milano 2015 offrirà a tutti la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese”. E quindi avrete la possibilità di assaggiare cibi sconosciuti e introvabili di ogni parte del mondo. Alcuni esempi?
Le Fajitas messicane, il Sushi giapponese e il Big Mac americano.
Nello stand della Cina potrete mangiare involtino plimavela, lavioli gambeli e glappa losa (in omaggio un simpatico calendario a forma di ventaglio)
L’Ecuador porterà un frutto tropicale a noi sconosciuto: la banana. Il Brasile una bevanda chiamata “caffè”.
Ci sarebbero state anche due grandi anteprime mondiali: la patata e il pomodoro. Ma la sorpresa è stata rovinata da una fuga di notizie, avvenuta tra il XV e il XVI secolo, dovuta a Cristoforo Colombo e ai conquistatori spagnoli.
4) Ma chi sono le aziende partner e sponsor dell’evento? Semplice: tutte aziende che, per loro natura, riempiono di profondo significato lo slogan dell’evento “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Tipo Samsung, Intesa Sanpaolo, Tim,Coca Cola, McDonald’s, Eni, Enel, Fca. Ogni commento sarebbe di troppo. Tra gli official Partners c’è anche la Regione Sicilia. E le altre regioni? No, solo la regione Sicilia. Quanto meno buffo.
5) Ma soprattutto, andare all’Expo, significa far parte della storia, lasciare qualcosa che sopravviverà a noi e alla nostra epoca. Perché se eri a Parigi anel 1889 ai tuoi nipoti hai potuto raccontare “Io c’ero quando è stata costruita la Torre Eiffel”. Perchè se eri a Washinton nel 1876 hai potuto raccontare “Io c’ero quando è stato costruito lo Smithsonian Institution”.
E se sarai a Milano, anzi a Rho, nel 2015 potrai raccontare “Io c’ero quando avrebbe dovuto essere costruito l’albero della vita”.
E tuo nipote: “Nonno ma di che cazzo parli?”
Alex
Quando gioco a Risiko, il mio obiettivo è prima di tutto conquistare la Jacuzia, a prescindere da quello che c’è scritto nella mia carta. Detto ciò, ho un biglietto di ingresso procuratomi da un amico che presenterà all’Expo un documentario sulla fame del mondo, ma probabilmente lo guarderemo in tre: io, lui e il produttore. Il lato positivo è che ci sono buone probabilità di andarci da milanese trapiantata, evitando dunque il punto 7), l’hotel da una stella e mezza che in periodo di fiera costerà come il Pierre di New York a capodanno.
Welcome back 🙂
Era 6), non 7) 😁
Allora fammi poi sapere come è l’Expo 😜
Alex
Provvederò 😆
No, vabe’, Rho oramai è famosissima perché ci hanno esportato le edizioni più ciofeche del Sonisphere.
Comunque di cibi strani ce ne sarebbero pure, però di pagare un biglietto per poi pagare per mangiare le cavallette al cioccolato sinceramente eviterei. Da italiana media meglio magno ‘na pizza.
Sai quante pizze ti mangi coi soldi risparmiati dall’Expo? 😀
Alex
😀 😀
Anch’io penso che l’Expo sia l’N-esima cagata di marketing. E pagare per poter pagare è una cosa che ho sempre odiato.
Io non tengo ad andarci, pur abitando molto vicino. Anzi a Rho c’ho pure vissuto 6 anni, poi son dovuto scappare perchè ,in previsione della costruzione delle fiera, i prezzi degli affitti e delle case erano già saliti alle stelle (e ancora non avevano posato nemmeno il primo mattone).
Purtroppo c’è sempre qualche fidanzata/moglie/amico che ,convinto da qualche amico/collega/parente, ti trascina ad andare a questi truffaldini eventi mangiasoldi.
Ma ora l’hanno posato il primo mattone? 🙂
Alex
sì, da un pezzo. Hanno finito anche molto velocemente.
La differenza tra qui e il sud italia non è la mafia: è che qui almeno le opere vengono finite.
…Al quadruplo del prezzo ma vengono finite.
hahahahahaha
Credo che preferirei mettermi il preservativo prima di mettermi il preservativo per fare sesso, piuttosto che andare all’Expo di Milano.
E sono una ragazza.
Barbs
Allora è veramente complesso 😉
Alex
😂😂😂😂😂
Io pensavo di andarci per assaggiare i Tacos.
Che dici?
Kikkakonekka
A me incuriosisce il Big Mac 😀
Alex
Soprattutto da milanese vi pregherei di stare a casa, non venite, c’è già abbastanza traffico,
abbiamo una tangenziale, una tangenziale esterna , l A4 , la Bre-be-mi, e sono già tutte piene.
I milanesi i turisti non gli vogliono !!!!! E’ vero ormai i milanesi saranno a malapena 150.000 su una popolazione di 3 milioni.
Rispettate le minoranze !!!!
Tranquillo, non c’è pericolo 😉 Scherzi a parte il mio “timore” è che comunque diranno che è stato un successo. Poi magari non ci va un cazzo di nessuno…ma tanto chi le conta le persone? Tipo “600.000 manifestanti secondo gli organizzatori, 36 per la questura”.
Alex
stai millantando Spuga, i milanesi si sono estinti nel cretaceo
pensa… ci potresti andare per il giardino delle biodiversità. Che però è una “succursale” minore del giardino delle biodiversità dell’orto botanico di padova. L’orto botanico universitario più antico del mondo. Solo che se vai lì non puoi vedere l’orto botanico. Se vieni a padova sì, con lo stesso biglietto. Io ci entro pure gratis…
E se ne avessi avuto voglia e tempo, una alla settimana, avrei potuto vedere tutte le conferenze sulla nutrizione ed il cibo che presenteranno tutte insieme là. Senza quel caos.
Pagare per pagare per avere solo delle versioni malfatte in mezzo al caos….
Corro!!
Fanculo l’Expo e vengo a Padova 🙂
Alex
ne varrebbe la pena, ci son tantissime cose belle, ed in questo periodo 4 mostre su Donatello.
Molto meglio il Cibus a Parma, perlomeno paghi solo il biglietto di ingresso e dentro assaggi gratis!!!
Così ha senso 😀
Alex
Io domenica vado allo Star Wars Day.
‘ntuculo all’Expo.
‘Ntuculo all’Expo 😀
Dio che bello sentir parlar male anche gli altri dell’expoop (l’ho ribattezzato per associazione mentale che faccio ogni volta). Comunque giuro che stavo morendo dal ridere sul punto 3.
Io non ci vado Alex-po
Io ho vissuto per tre anni a Rho quando ho lavorato a Milano, segnalo che c’e’ la sede storia della Citterio 😀 http://it.wikipedia.org/wiki/Citterio
bravo, quello è un capolavoro. la facciata a vegetazione è stata una delle prime in italia ed è bellissima in tutte le stagioni
L’ha ribloggato su grazielladwan.
Grazie 😃
Alex
Bella quella del profilattico… 😀 Mi sa che c’è pure la Monsanto tra gli sponsor, ed è tutto un programma… :O