La “vena” romantica

Tutti gli uomini hanno una vena romantica. Ed è quella che unisce il cuore all’uccello. Un tubo diretto, sempre aperto. L’esistenza della vena romantica ha come effetto la completa incapacità dell’uomo di distinguere tra gli impulsi sessuali scatenati  dal suo Gulliver e i sentimenti dettati dal suo cuore. Sono un tutt’uno inscindibile. Detto in altre parole: se diventa duro è amore. Stop.
In questo processo di innamoramento, il cervello dell’uomo non ha alcun ruolo. Di conseguenza, anche il neurone contenuto al suo interno, sta lì, solo, ramingo e sconnesso come la particella di sodio dell’acqua Lete. L’unica differenza è che quando urla “Uuuuu…c’è qualcuno?”, non si percepisce silenzio, ma solo il suono ripetuto di antichi versi d’amore che, dalla pubertà in poi, riecheggiano immutati nella sua mente::

tette culo sesso tette culo sesso tette culo sesso tette culo sesso tette culo sesso tette culo sesso tette culo sesso tette culo sesso tette culo sesso tette culo sesso ….

Eppure a volte un uomo sa andare oltre. Sa spremere il neurone, liberare la vena romantica, mettere a tacere i versi d’amore tetteculosesso, liberarsi dall’espressione tipica di una mucca davanti ad un’equazione, che tanto gli viene naturale in presenza di femminea bellezza, e scrivere parole come quelle di Dante, romantiche per davvero:

Tanto gentile e tanto onesta pare
la donna mia quand’ella altrui saluta,
ch’ogne lingua deven tremando muta,
e li occhi no l’ardiscon di guardare.

Versi d’amore dolci e celestiali. Ma Beatrice l’ha data a Dante? No. E allora valeva la pena sbattersi a scriverli solo per far vedere ai posteri quanto si può essere romantici? No. Forse è meglio essere veri , diretti e beceramente uomini. Se l’avesse fatto anche Dante, avrebbe scritto:

Beatrice, calati la mutanda che parliamo d’amore.

Non so se Beatrice gliela avrebbe data. Ma i posteri avrebbero apprezzato

Alex

lete

  1. kikkakonekka

    Mah… con una delle mie prime morose ero sempre dolce e romantico… e non me la dava mai.
    Con la morosa seguente ho cambiato radicalmente ed è andato meglio. MOLTO meglio.
    Ciao

    Kikkakonekka

  2. altrirespiri

    “se diventa duro è amore” in questo momento vorrei che un certo uomo di mia conoscenza, la pensasse semplicemente così. Renderebbe tutto più facile.
    Però vorrei lo pensasse lui soltanto.

    E gli impotenti?

  3. Diemme

    Ma figuratevi, profanatori di Vati!
    Ve lo immaginate Dante a scrivere:

    “Tanto odorosa ed umiduccia pare,
    la vulva tua, quand’io la sogno nuda,
    ch’ogni uccello divien turgido e duro
    e bava non la smette di colare.

    E le tue tette, sì belle a mostrare,
    co’ lor capezzoli altezzosi e nudi.
    che sembrano due bocce contenute
    in un corsetto lì, pronto a scoppiare”.

    Profanatori, profanatori, questo avreste voluto far scrivere al Sommo???

  4. Pingback: Seria a me? Ma come si permette!!!! (Ovvero Dante vs Diemme) | Diemme
  5. Nina Cerca

    Ahahahaha! Adesso alcune cose mi sono più chiare, tipo che sono 5 anni che il mio compagno cerca di spiegarmi sta vena romantica facendola passare per amore vero. Forse aveva solo sbagliato le parole XD

    • Diemme

      Dai, ti do il “la”:

      Silvia, i tuoi membri ancora
      del tempo della tua vita immorale
      quando tu li prendea,
      negli antri tuoi, tumidi e proibitivi,
      tu, lieta ripensi, e al ripensar
      di gioventù nitrivi?

      La famiglia che mi reclama mi deconcentra… sorry! 😦

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...