L’amore. Quando il fulmine colpisce, i gamberetti tremano
La mia amica si è innamorata. Così, da un giorno all’altro. Come una quindicenne che ha preso una sbandata per il capitano della squadra locale di rugby. E’ una gioia vederla. Il ritratto della felicità. A tratti la sento ridacchiare e parlottare da sola, un po’ come i matti. La spio di nascosto, voltando appena gli occhi e un breve cenno della testa: la vedo che legge qualcosa sul display del telefono. Non commento né chiedo, anche se muoio di curiosità; non voglio disturbare il suo mondo di messaggini romantici e promesse erotiche a base di gamberetti in salsa rosa da sorbire con qualsiasi mezzo, tranne che con la forchetta.
E’ ipercinetica, zompetta qua e là saltellando sulle piastrelle, come si faceva a dieci anni col gioco del gessetto. Ma, sapendo che ha passato da qualche anno i 40, sono preoccupata per le sue giunture.
E poi canticchia! Canzoni melodico italiano, da Tiziano Ferro, a Laura Pausini. Un vero spasso. Voglio affogarla.
Quando passa il limite di umana sopportazione sfrantucandoci timpani e palle con motivetti taglia vene, e la tarantella della sua inarrestabile ridarola ci provoca sbandamenti da girotondo alcolico, la fulminiamo, io e le altre amiche coppia_scoppiate o zitelle, piantandole addosso un dardo da mucca pazza, resa pazza dalla protratta assenza di alimentazione adeguata.
“ Siete solo gelose” pigola lei, tra una risatina e l’altra.
“Sì” tuono io “ Assolutamente”.
Mi manca quella incredibile sensazione di esaltazione che solo l’innamoramento regala, lo stomaco sottovuotospinto, il fremere della pelle sotto le dita, l’attesa della lucina sul telefono, il cuore impazzito, la testa fra le nuvole. I sogni agitati, i risvegli all’alba con quel sorriso ebete stampato in faccia.
E ancora la scelta accurata del vino per la cena, e la ricerca maniacale delle mutandine nuove, pensando solo a come verranno tolte di li a poche ore. Ore eterne nell’attesa impaziente di labbra e pelle e profumo.
“ L’innamoramento è come l’influenza”, ti prende inaspettatamente, ti da tremori e brividi, ti spacca le ossa, ti annebbia la vista, ti costringe a letto. Poi la temperatura scende, i tremori si placano, i gamberetti in salsa rosa lasciano posto alla minestrina, i perizomi sexy cedono il posto a mutandoni di cotone brutti ma comodi e la “tartaruga” sul petto di lui diventata un plissettato di comodi cuscini.
Intanto la mia amica continua a canticchiare e visto che oggi dimostra 10 anni in meno, chi se ne frega di domani?
In fondo, anche una minestrina, se preparata con amore, può essere squisita. Con gran sollievo dei gamberetti.
Meli
Eh sì! L’innamoramento è come l’influenza e invidio anche io la tua amica… 😉
Bellissimo innamorarsi…. peccato i postumi 😛
(Non ci posso far niente son nel perido cinico andante 😉 )
Anche io. Credo si noti…
😛
M.
ok con il cinismo mi hai sciolta ❤
geniale. ah. quanto mi manca,
Vedo che siamo in tanti..
Apriamo un club?
M.
Il bello dell’amore è che il l’addome trasformato in trapunta continua incredibilmente a piacerti e a sembrarti la tartaruga! 🙂
Poi, quando davvero un giorno ti sveglierai e guardandolo riconoscerai di stare accanto ad un divano cheserfield, allora vorrà dire che la sua ora è arrivata.
ops..”chesterfield”!
L’ora del divano?
😉
M.
Diciano che il chesterfield rende bene l’idea dell’uomo post fase “alla conquista della foresta” (vergine non lo metto per decenza).
Perchè è un divano ma… larderellato! Altro che tartaruga! 😉
Lo voglio! (il divano).
M.
la minestrina è buona eccome, se è fatta col brodo vero (come dice mio figlio, grande amante delle minestrine) e la pastina giusta 😉
Invidio un poco la tua amica anche io… è che a volte dopo i gamberetti ti servono qualche schifezza immonda… altro che minestrina!
Elogio alla minestrina dunque …
🙂
M.
Le farfalline nello stomaco! Sono loro! Guai a perderle… sono i momenti più belli di tutta la vita 🙂