Pubblicità. Risposte a domande mai poste.
Dopo anni e anni di lavaggio mentale fatto a colpi di spot pubblicitari, non sarebbe bello poter rispondere agli slogan che ci hanno messo a forza in testa? E se non ve le ricordate cliccateci su.
Cosa fa Federica Pellegrini quando non nuota? Tromba.
Nuvenia Poket, sicura e vai. E si lancia col paracadute. Ma in volo bisogna togliersi le mutande per usare le ali dell’assorbente?
Redbull ti mette le ali. Ecco facciamolo sapere alla paracadutista di cui sopra.
Tonno insuperabile 170 grammi di bontà in olio di oliva. Tanto insuperabile non è, visto che sta dentro la scatola.
Ciribiribì Kodak. E rideva. Quanto ha riso………..fino all’invenzione delle macchine digitali.
Io ce l’ho profumato. Basta veramente mettersi le mentine nelle mutande?
L’uomo del monte ha detto si. E per dire “si” doveva vestirsi da narcotrafficante?
Quando i mulini erano bianchi……è lì che si deve essere rovinato Lapo Elkan.
Morositas, prendila morbida. Concordo. Sempre detto che le donne troppo magre sono come un cono senza gelato.
Non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello. Non conta quanto è grosso ma come lo sai usare.
Dino Erre Collofit. E se va bene a me va bene a tutti. No, a tutti quelli che hanno un provolone al posto del collo.
Vorrei cantare insieme a voi in magica armonia.. okkey un anno, due, tre…poi rompi i coglioni.
Riesci a succhiare una Fruit Joy senza masticarla? Vedi di farcela, che nella vita è utile saper succhiare cose senza morderle.
Una sorpresa su cinque sarà uno di noi. Era una predizione sul tasso di disoccupazione?
Sapete cosa beviamo qui a Chattanooga Tennessee quando il sole ci spacca in quattro? Una brocca ghiacciata e tutto il gusto di Lipton Ice Tea. Giusto per sapere, quanti morti l’anno avete per congestione a Chattanooga Tennessee?
Ehi papà guarda…un pollo. No, levati da davanti allo specchio.
Ambrogio avverto un leggero languorino. Ambrogio sveglia! Cosa aspetti che ti dica “Ambrogio si tromba?”.
Dove c’è Barilla c’è casa. Vai vai bimba, fradicia, sotto la pioggia, al freddo, col gattino che poi dove c’è barella c’è ospedale.
Tanta frutta a pezzettoni. Se la masticavi meglio non la vomitavi.
Coca Cola, la ricetta della felicità. Funziona meglio se togli “Cola”.
Tu non hai fame? Si, di camaleonte verde fritto.
Carta igienica Scottex, 10 piani di morbidezza. E la signora dell’undicesimo piano come si pulisce il culo, coi palloncini?
E infine un grande classico: Denim, per l’uomo che non deve chiedere mai. Fidatevi che se serve chiede…chiede…
Alex & Meli
Complimenti !!
Sono una più bella dell’altra e mi hanno anche fatto ridere 😀
Pensando alla signora dell’undicesimo piano! 😉
Buon pomeriggio
liù
Io abito al quinto 🙂
Meno male
Alex
😉 😀 😉
ok. non smetterò più di ridere. Aggiungerei una frase sul ‘Cosa vuoi di più dalla vita?’
Posso fare una lista di risposte…
c’e’ da scrivere un post di risposte 🙂
Alex
Mi sa che alla domanda sulla Pellegrini il 90% di noi avrebbe risposto quello che avete scritto 😀
Visto che molte sono vintage (che nostalgia!), come non citare lo squisito doppiosenso che aleggiava fra studentelli quando ci si chiedeva “Tu l’hai mai provato URRA’?”
Sai che l’abbiamo messa e poi tolta perché temevamo che la gente proprio non ricordasse? 🙂
Non buttiamoci giù…il vintage va di moda!
E poi fra i lettori ci possono essere anche i genitori2.0 del predente post 😉
ecco, io non ricordo, che pubblicità era?
URRA della Saiwa…il prodotto però mi sa che non esiste più
Mi ricordo la pubblicità… ma il doppio senso qual era?
Sai che non ho mai visto il Tonno Insuperabile in negozio… l’ho cercato perché sono una persona credulona e volevo tutta la bontà in olio d’oliva… e non l’ho mai trovato. Neanche i grissini con RioMare, infatti dicevo sempre RIOMARE non ci sono i grissini!!!! Io sono convinto che il buon Maurì mandava un messaggio alla P2 con quella pubblicità. Non ci posso credere che hanno chiamato lui per la pubblicità di una camicia. Come chiamare Rocco Siffredi a far pubblicità a Famiglia Cristiana, non ci sta proprio.
E’ troppo veloce il tonno insuperabile….non lo si trova in negozio perché fugge prima che arrivi 🙂
Ah, se chiede… 🙂
Chiede chiede 😀
contro il logorio della vita moderna…
Bellissimoooooooooooooooo 🙂
Infatti lo spot con Elio e le Storie Tese riprende proprio la scena del mitico Calandri.
ah ah ah bellissimo 🙂
Alex
Quella della carta igienica Scottex mi ha steso! Ahahahahahah geniali!
Io mi sono sempre chiesto che cacchio ci faceva la campana affondata in mare della pubblicità Montenegro… e adesso, invece, la banda sulla zattera alla deriva… ma che li fa Schettino ‘sti spot demenziali?!?
Ahahahah! Grazie! Sono in ufficio e adesso giuro mi metto a lavorare. Ma con un bel sorriso 🙂
Manca: il vostro pacco è in buone mani con foto della pata dei calzoni. Peccato che sia una azienda di spedizione.
GeGNali.
Proprio così, con la gn, che vale doppio.
Grasie. Con la ‘s’ che vale di più
Alex & Meli
Ragazzi io devo stare in ufficio, non potete scrivere delle robe così che poi sputo inavvertitamente in faccia al mio collega di fronte quando non riesco più a trattenere le risate!!
ah ah ah
Pensa che noi ridiamo mentre le scriviamo 🙂
e perchè? victor respira vivo si sente nel naso e anche nella gola…che diventava “si sente nell’UHM e anche nell’UHM” con ampi gesti che mostravano le parti intime fronte/retro?
e “nel mio intimo c’è chilly”??? che dovete considerare che io c’ho un collega che fa di cognome Cilli…ed assicuro che non lo vorresti mai da quelle parti? quindi vi lascio immaginare. Su di lui ampia gamma in quanto c’era pure Chillit bang, pulito sicuro…
e via sul passo dei tormentoni….”io ce l’ho profumato” (non l’avrei mai detto!), “ma mi ami e quanto mi ami?” (cui normalmente si rispondeva “tanto… più o meno lo stesso di quanto me stai sul cxzxx!), “michele l’intenditore”….ajh che ricordi! 😀
Gballs sei una miniera d’oro quando si parla di boiate 🙂
Alex
Alexiei adoro certi complimenti! 😀
Vecchia ma sempre simpatica “”Ai bambini buoni la dolce euchessina, ai cattivi? che spingano….””
Manca la mia preferita: Altolà al sudore!
Eeeee ce ne sono migliaia….dovevamo scrivere un’enciclopedia 😀
mi hai fatto venire in mente una cosa
se io ricordo questi spot , i miei figli tra qualche anno si ricorderanno di rosita la gallina e pino il pinguino, non so se ridere o se piangere