Quale mela? Problemi di comunicazione tra Alex e Meli
Alex: mi passi quella mela rossa?
Meli: questa?
Alex: si
Meli: ma è verde
Alex: no, è rossa
Meli: ma sei sicuro?
Alex: si, è rossa
Meli: a me sembra verde
Alex: ti dico che è rossa
Meli: ma sei daltonico?
Alex: ma va, non vedi che è tinta banana?
Meli: tinta banana?
Alex: si è gialla
Meli: ma non era rossa?
Alex: no, io ho detto che era gialla
Meli: ma sei scemo o mi prendi per scema? Hai detto ROSSA prima
Alex: no no, ho detto gialla
Meli: porca miseria, hai detto “no, è rossa”.
Alex: ho scritto rossa ma volevo dire gialla
Meli: ma ci sei o ci fai?
Alex: ma si, rossa, gialla… che importa …di certo non è verde
Meli:********** !!!!!
Alex: scrunc… Buona questa mela verde.
Meli: ah! vedi che era verde?
Alex: cosa?
Meli: la mela!
Alex: mela? quale mela?
Meli
In certi casi ci si arrende.
Ok, ok, è un cocomero viola.
A si? e io che pensavo fosse un’arancia blu…
M.
Infatti, un tipico colore piemontese (lo usavano i miei) è il bleu pom mordu da lì ‘n pòc (trad. blu mela, morsicata da qualche tempo) proprio per definire il classico colore su cui non ci si riesce a mettersi d’accordo; clore peraltro della stessa categoria del “bianc come la coa d’l mèrlo” (traduzione sempre a beneficio degli aliens, bianco mome la coda di un merlo). Bòia faoss!
come dire..la verità sta nel mezzo?
M.
Direi che nel caso di specie la verità ha due metà!
Oddio, quanto ti ho odiato Alex! 😀
Io, per solidarietá femminile, sto con Meli! 😉
Ma avevo ragione io!!!! 😉
Alex
solo per solidarietà ?
😦
M.
No! Ma davo per scontato il fatto che noi femminucce abbiamo sempre ragione. A prescindere! 🙂
a prescindere !
Ah Alex se ci fossi stato tu nell’Eden al posto di Adamo!!!
Saremmo ancora lì 😀
Alex
La percezione del bla bla bla assieme alla distrazione del bla bla bla.
Bello questo, peccato che la mela fosse rossa.
In realtà era un’arancia …
🙂
M.
Non mela spettavo